

Questo progetto per l’infanzia - fatto di parole, musica e arte - recupera i vecchi buoni sentimenti che appartengono alla nostra cultura e alla nostra tradizione. Grazie a quest’opera, vengono riproposti alle nuove generazioni, verso le quali giungono invece sempre più spesso messaggi contrastanti.

Un modo per riscoprire il lato positivo che è in ciascuno di noi, esternandolo senza timore o paura di giudizi, con chiarezza e trasparenza. L’innocenza e la genuinità dei cuori puri, con una morale, delicatamente sottolineata, al termine di ogni storia.
La volontà dell’autore di associare sensibilità ed esperienze differenti ha portato alla creazione di quest’opera, che vuole essere una proposta inedita nel mondo della scrittura per l’infanzia. Qui si incontrano in un mondo ideale di sentimenti e buona volontà fiori volanti, pesci innamorati e maldestri e peluches sognatori. L’intento è quello di ritrovare un certo modo di comunicare un po’ all’”antica” oggi completamente messo da parte da altre priorità di linguaggio, oggi sempre più dinamiche e veloci.
Il libro si avvale della presenza di due artisti di eccezione: Sylvie Serre nota pittrice francese che ha creato le illustrazioni con il suo stile originale, Gianni Nocenzi che ha scritto la colonna sonora pensando a commentare musicalmente le emozioni della narrazione.
Il risultato finale è un piacevole viaggio in un piccolo mondo fatto di grandi speranze e di buoni sentimenti che almeno per una volta vengono alla fine premiati, grazie anche alla “beata innocenza” dei protagonisti.
- Luigi Mantovani scrive in un piccolo borgo della Bretagna
- Gianni Nocenzi compone ai Castelli Romani
- Sylvie Serre dipinge in Provenza